Rev. 13-05-2024

Contratto di licenza e condizioni generali di utilizzo del Software per l’Impianto

 

L’uso del Software è soggetto all’accettazione del presente Contratto. Scaricando e/o utilizzando il Software contenuto nell’Impianto prodotto da Ing. Polin & C. S.p.a. o dalle società del Gruppo Polin, l’acquirente dell’Impianto (l’”Acquirente”) accetta di vincolarsi ai termini ed alle condizioni del presente Contratto.

Il presente Contratto si applica al Software. Il Software è di proprietà di Ing. Polin & C. S.p.a.  (“Licenziante’) con sede in Via dell’Industria 9, 37135 Verona, P. IVA IT00211880232.

Se l’Acquirente non intende accettare i termini del presente Contratto, non utilizzi o scarichi il Software.

  1. Definizioni
    • “Software”: indica il software contenuto nell’Impianto ed il Software BakeApp Cloud, compreso tutto quanto in essi contenuto, codici sorgente, algoritmi, codici, programmi, dati.
    • “Legge Applicabile”: s’intende la legge applicabile a questo Contratto ai sensi dell’Articolo 12 seguente.
    • “”Impianto”: l’impianto o gli impianti, individuato/i nel contratto di compravendita stipulato con l’Acquirente, in cui il Software è scaricato e/o utilizzato.
    • Servizi Esterni”: significa qualsiasi possibile servizio di terzi e siti internet a cui il Software può permettere accesso da parte dell’Acquirente, come descritto nel Manuale d’Uso del Software o come indicato per iscritto dal Licenziante.
    • Regole d’Uso”: significa questo Contratto, la Legge Applicabile e il Manuale d’Uso del Software nonchè, in relazione all’utilizzo del Software BakeApp Cloud, i termini e le condizioni d’uso della  Piattaforma a riguardo concessa alla Licenziante da InUse (InUse.eu) di cui all’Allegato A.
    • Servizi“: significa il servizio o i servizi offerto dal Software, come descritto nel Manuale d’Uso del Software o come indicato per iscritto dal Licenziante.
  2. Servizio fornito dal Software

Il Software è progettato per permettere all’Acquirente l’esecuzione delle attività descritte nel Manuale d’Uso del Software.

  1. Licenza

3.1Il Licenziante concede all’Acquirente, per il corrispettivo e per la durata  a specifico riguardo concordato nel contratto di compravendita dell’Impianto, licenza non esclusiva e non trasferibile per l’utilizzo del Software sull’Impianto, sotto la responsabilità dell’Acquirente e nel rispetto e nei limiti delle Regole d’Uso. L’Acquirente è consapevole che il Software è destinato all’utilizzo dell’Impianto e si obbliga ad utilizzarlo esclusivamente in relazione all’Impianto ed a scaricarne i relativi eventuali aggiornamenti solo sull’Impianto.

3.2 Le Regole d’Uso, che l’Acquirente dichiara di conoscere ed approvare, disciplinano l’uso del Software, come di volta in volta aggiornate dal Licenziante per quanto di competenza. L’Acquirente  riconosce che la mancata approvazione delle Regole d’Uso causerà la risoluzione di diritto del presente Contratto.

  1. Restrizioni

4.1 L’Acquirente accetta di non utilizzare il Software, né permetterà ad altri l’utilizzo, in violazione delle Regole d’Uso. L’Acquirente si impegna a non immettere terzi, a qualunque titolo, in possesso del Software né a permetterne l’uso. L’Acquirente si impegna a fare in modo che la propria rete aziendale o la rete utilizzata dalla propria struttura aziendale si doti dei più appropriati sistemi hardware e software tali da impedire che il Software sia reso disponibile a terzi o utilizzabile o utilizzato con o da macchinari diversi dall’Impianto. In caso di vendita dell’Impianto ad un terzo, l’Acquirente dovrà immediatamente informarlo per iscritto circa le Regole d’Uso e l’Acquirente sarà in caso contrario responsabile per qualsiasi violazione di tali Regole d’Uso da parte del terzo. L’Acquirente non può copiare, decodificare, disaggregare, tentare di ricavare il codice sorgente del Software, modificare o creare opere derivate dal Software, o di suoi aggiornamenti o parti di esso.

4.2 L’Acquirente non è autorizzato a concedere in licenza, vendere, affittare, noleggiare, cedere, distribuire, trasmettere, diffondere, esternalizzare, divulgare o altrimenti sfruttare commercialmente, a titolo oneroso o gratuito, il Software separatamente dall’Impianto o mettere il Software a disposizione di qualsiasi terza parte separatamente dall’Impianto o trasferire il Software su altro impianto.

  1. Limitazione di responsabilità

5.1 Il Licenziante non sarà responsabile dell’uso, da parte dell’Acquirente, dei Servizi e/o del Software effettuati non in conformità delle Regole d’Uso.

5.2 L’Acquirente è l’unico responsabile per i danni derivanti da uso improprio dei propri dati di accesso al Software e/o per l’abuso dei Servizi forniti. L’Acquirente è l’unico responsabile nei confronti del Licenziante e di terzi interessati o danneggiati dall’utilizzo scorretto o improprio, da parte dell’Acquirente, dei Servizi e/o del Software.

5.3 In ogni caso, e sempre fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, il Licenziante, i suoi amministratori, funzionari, dipendenti, affiliati, agenti, appaltatori, mandanti non saranno responsabili per qualsiasi eventuale perdita, danno, diretto, indiretto o consequenziale, che l’Acquirente potrebbe subire o che potrebbe causare a terzi, a seguito dell’uso del Software, od a seguito del mancato o limitato funzionamento del Software.

5.4 È cura ed onere dell’Acquirente. effettuare backup periodici dei propri dati al fine di prevenirne la perdita. Il Licenziante non è, né sarà, pertanto responsabile della perdita dei dati immessi dall’Acquirente nel Software né della perdita dei dati generati dal Software. Il Licenziante non è né sarà nemmeno responsabile del contenuto dei dati generati dal Software sulla base dati immessi dall’ Acquirente.

  1. Modifiche al Software ed al Servizio

6.1 Il Licenziante si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere, temporaneamente o permanentemente, il Software o il Servizio o qualsiasi servizio che egli supporti, con o senza preavviso e senza responsabilità verso l’Acquirente. La funzionalità del Software può essere limitata a causa di riparazione, manutenzione o introduzione di nuove opzioni e/o servizi, o per qualsiasi altro motivo, senza che ciò possa generare responsabilità a carico del Licenziante.

6.2 Al fine di migliorare la qualità e l’efficienza del Servizio, il Licenziante si riserva in qualsiasi momento il diritto di modificare il Servizio, le funzionalità offerte sul Software o le modalità di utilizzo del Servizio offerto. Il Licenziante si riserva inoltre il diritto di proporre nuovi servizi, gratuiti o a pagamento, attraverso il Software.

6.3 L’Acquirente si obbliga a non modificare il Software né ad incorporarlo in tutto o in parte in altri programmi o macchinari senza la previa autorizzazione scritta del Licenziante.

  1. Consenso all’utilizzo dei dati dell’Acquirente

L’Acquirente accetta, a tutti gli effetti di legge, che il Licenziante possa estrarre e/o raccogliere e/o archiviare e/o utilizzare dati tecnici, dati dell’Acquirente e informazioni correlate, comprese, ma non solo, le informazioni tecniche relative all’Impianto, al sistema, al Software ed alle periferiche, raccolte periodicamente per svolgere quanto indicato all’art. 19 delle Condizioni Generali di Compravendita dell’Impianto, nonché per facilitare la fornitura di aggiornamenti software, supporto del prodotto e altri servizi all’Acquirente (eventualmente forniti dal Licenziante o Servizi Esterni). Il Licenziante può utilizzare queste informazioni per migliorare i suoi prodotti o per fornire servizi o tecnologie. L’Acquirente è consapevole che il consenso alla raccolta dei suddetti dati da parte del Licenziante è condizione per l’erogazione dei Servizi, dei Servizi Esterni e per l’utilizzo del Software. L’Acquirente conferma di avere prestato, con la sottoscrizione delle Condizioni Generali di Compravendita dell’Impianto,  espresso consenso anche al trattamento dei dati personali raccolti dalla Licenziante tramite il Software.

  1. Servizi Esterni

8.1 Il Software può consentire l’accesso ad altri Servizi Esterni. L’Acquirente accetta di utilizzare i Servizi Esterni a proprio esclusivo rischio. Il Licenziante non è responsabile e/o obbligato ad esaminare o valutare il contenuto o l’accuratezza dei Servizi Esterni e non è responsabile per tali Servizi Esterni. I dati visualizzati nel Software e provenienti da qualsiasi Servizio Esterno non sono garantiti dal Licenziante.

8.2 L’Acquirente non utilizzerà i Servizi Esterni e/o il Software in qualsiasi modo incompatibile con i termini del presente Contratto o che violi i diritti di proprietà intellettuale del Licenziante o di terzi.

8.3 Nella misura in cui l’Acquirente scegliesse di utilizzare i Servizi Esterni, l’Acquirente dovrà intendersi l’unico responsabile della loro conformità alle Regole d’Uso.

8.4 Il Licenziante si riserva il diritto di modificare, sospendere, rimuovere, disabilitare o imporre restrizioni o limiti di accesso al Software, ai Servizi o ai Servizi Esterni in qualsiasi momento senza preavviso o responsabilità nei confronti dell’Acquirente.

  1. Assenza di garanzia

9.1 Il Software è fornito “come è” ed il Licenziante, gli autori e gli sviluppatori di questo Software escludono tutte le altre garanzie e condizioni, esplicite, implicite o legali, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, qualsiasi obbligo o condizione, di commerciabilità, di idoneità per uno scopo particolare, di accuratezza o completezza delle risposte e dei risultati, di mancanza di virus.

9.2 Il Licenziante non presta alcuna promessa o garanzia e declina ogni responsabilità relativa al Software o ai Servizi Esterni ed in particolare non garantisce che:

(i) il loro utilizzo da parte dell’Acquirente sarà ininterrotto o privo di errori;

(ii) essi saranno esenti da perdite, corruzione, attacchi, virus, interferenze, hacking o altre intrusioni di sicurezza,

(iii) essi garantiranno una esecuzione particolare dell’attività dell’Acquirente, diverso da quanto indicato nel Manuale d’Uso del Software o dai Servizi.

  • L’Acquirente è responsabile del periodico ed aggiornato backup del proprio sistema, compreso il Software memorizzato nell’Impianto.
  • Diritti di proprietà intellettuale

10.1 Il Licenziante è il proprietario e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi al Software e/o di qualsiasi altro materiale e contenuto disponibile sul Software, fatta eccezione per i Servizi Esterni. Tutti i codici sorgente, algoritmi e programmi del Software nonché ì marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, nomi commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono nel Software sono e rimangono di proprietà del Licenziante o dei suoi licenzianti e sono protetti dalla Legge applicabile.

10.2 L’Acquirente non può registrare, assegnare e/o concedere in licenza a terzi, qualsiasi diritto derivante dal Software e/o qualsiasi altro materiale e contenuto disponibile sul Software e dovrà comunicare immediatamente al Licenziante qualsiasi violazione dei diritti di proprietà intellettuale sul Software di cui potrebbe venire a conoscenza durante il periodo di validità di cui sopra e concedere, se richiesto, tutta l’assistenza necessaria nei procedimenti che il Licenziante potrà a riguardo istituire.

10.3 Qualsiasi riproduzione del Software, se non autorizzata, sarà considerata una violazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale del Licenziante.

10.4 L’Acquirente si obbliga a mantenere segreto il contenuto del Software e a proteggere i diritti del Licenziante.

  1. Durata e Risoluzione

11.1 Il presente Contratto decorre dalla sottoscrizione del medesimo o dal primo utilizzo/download del Software, il primo dei due eventi che occorra, ed avrà durata tempo indeterminato, salvo quanto di seguito convenuto.

11.2 Il Licenziante può, a sua esclusiva discrezione, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo o senza motivo, sospendere o risolvere il presente Contratto con o senza preavviso, senza che da ciò possa derivarne alcuna responsabilità.

11.3 Il presente Contratto cesserà immediatamente, senza preavviso da parte del Licenziante, nel caso in cui l’Acquirente trasferisca a titolo oneroso o gratuito l’Impianto oppure non rispetti uno o più dei seguenti Articoli del presente Contratto: 3, 4, 8.2, 9.2, 10.2, 10.3. L’Acquirente potrà risolvere il presente Contratto cancellando il Software e tutte le sue copie dal suo backup di sistema.

  • Al termine del presente Contratto o in seguito di sua risoluzione per qualunque motivo, l’Acquirente cesserà ogni utilizzo del Software e cancellerà tutte le copie del Software dall’Impianto e dal suo backup di sistema.
  1. Legge Applicabile e Giurisdizione

12.1 Salvo quanto espressamente previsto nel paragrafo seguente, il presente Contratto e il rapporto tra Acquirente e Licenziante sono disciplinati dalla Legge Italiana.

12.2 L’Acquirente e il Licenziante accettano la giurisdizione esclusiva del Tribunale di Verona, Italia. L’Acquirente decadrà da ogni azione legale ai sensi del presente Contratto decorso un anno dopo l’insorgere del diritto all’azione.

  1. Autonomia delle clausole

Qualora una qualsiasi disposizione del presente Contratto fosse ritenuta inapplicabile o non valida, tale disposizione sarà modificata e interpretata al fine di conseguire gli obiettivi di tale disposizione nella misura più ampia possibile ai sensi della Legge Applicabile e le restanti disposizioni continueranno a essere pienamente valide ed efficaci.

  1. Modifiche

Il Licenziante si riserva il diritto, a propria esclusiva discrezione, di modificare o sostituire il presente Contratto in qualsiasi momento.

  1. Contatti

Per qualsiasi comunicazione o informazione le parti eleggono domicilio agli indirizzi indicati nel presente Contratto e/o nella proposta di acquisto della quale il medesimo fa parte.

 

Verona, 23 maggio 2024

 

Il Licenziante L’Acquirente
__________________ __________________

 

 

Allegato A: Termini e Condizioni d’Uso Piattaforma InUse

 

L’Acquirente dichiara di aver letto attentamente ed espressamente approvato, ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, le seguenti disposizioni del Contratto di licenza e condizioni generali di utilizzo del Software per l’Impianto:

 

Art. 4.1, 5, 6.1, 8.1, 8.3, –Responsabilità e limitazioni di responsabilità.

Art. 6, 8.4 – Diritto di sospendere, modificare o disabilitare il Software o i Servizi Esterni

Art. 7 – Consenso all’utilizzo dei dati dell’Acquirente.

Art. 9 – Assenza di garanzia

Art. 10 – Diritti di proprietà intellettuale

Art. 3.2, 11.2, 11.3. 11.4 – Sospensione, recesso e clausola risolutiva espressa.

Art. 12 – Legge Applicabile e Giurisdizione – Decadenza

 

 

L’Acquirente

__________________